Buschini: “Dalla Regione 7 milioni per progetti e iniziative a favore dei giovani”
Presentata con il Presidente Zingaretti la ‘Regione Lazio per i giovani’, un pacchetto di iniziative e progetti a favore delle nuove generazioni. Oltre sette milioni di euro messi a disposizione dalla Regione Lazio per assicurare più opportunità, più spazi e più servizi alle ragazze e ai ragazzi del Lazio in diversi settori: cultura, sport, turismo e sociale. Nel Lazio, in Italia e in Europa.
Leggi qui:
Valle del Sacco, al via la bonifica: disponibili oltre 50 milioni di euro
Martedì 7 Marzo presso la Prefettura di Frosinone, il Presidente della Regione Lazio NicolaZingaretti e il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa hanno firmato l’accordo tra il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e la Regione Lazio per la realizzazione degli interventi di messa in sicurezza e bonifica del Sito di Interesse Nazionale Bacino del Fiume Sacco.
Leggi qui:
http://maurobuschini.it/valle-del-sacco-al-via-la-bonifica-disponibili-oltre-50-milioni-di-euro/
Lavoro, dalla Regione investimenti per 180 milioni su nuova occupazione
Lazio, Buschini: “Bando da 1,5 milioni per progetti imprenditoriali da parte delle donne”
Un milione e mezzo di euro di fondi europei per sostenere la nascita e lo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali innovativi da parte delle donne, valorizzando il capitale umano femminile e promuovendo la creatività nei processi produttivi, nelle soluzioni organizzative, nei prodotti e nei servizi.
Leggi qui:
PSR FEASR, quattro nuovi bandi
Pesca, 1,4 milioni per due nuovi bandi
Misure importanti per sostenere cittadini ed imprese interessati: tra le novità più importanti il bando rivolto ai giovani pescatori e quello per la riduzione dell’impatto ambientale delle aziende che operano nel settore
Leggi qui:
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=4815
Arsial, avviso pubblico TUTTOFOOD 2019
Da Facebook:
In Regione con Ciofani, Florenzi e Immobile per dire no al bullismo
Leggi qui:
A Cassino, con il Presidente Mattarella, per l’inaugurazione del nuovo anno accademico dell’Università
Leggi qui:
Con il nostro Segretario Nicola Zingaretti, subito al lavoro per Partito Democratico che volta pagina
Leggi qui:
Bandi aperti, tutte le opportunità per cittadini e imprese dalla Regione Lazio
Leggi qui:
POR FESR Lazio 2014-2020
– L’impresa fa cultura: domande dal 16 gennaio al 30 aprile 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2TCKNFa.
– Infrastrutture per la ricerca: la scadenza è stata prorogata al 28 marzo 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2SB2DIG.
– Lazio Cinema International (2018): sostegno alle coproduzioni internazionali, la prossima finestra si apre il 30 maggio. Per saperne di più: https://bit.ly/2Dbx2s4.
– Innova Venture: aperto il convenzionamento per equity crowdfunding. Per saperne di più: https://bit.ly/2OnvLF8.
– Fondo Innova Venture per il capitale di rischio delle Pmi: domande via PEC dopo la compilazione del formulario su GeCoWEB entro il 13 aprile 2023. Per saperne di più: https://bit.ly/2HLneci.
– Fondo rotativo per il piccolo credito: presentazione delle domande esclusivamente sul portale Fare Lazio. Per saperne di più: https://bit.ly/2yjJOjt.
– Garanzia Equity: per il riequilibrio della struttura finanziaria delle imprese, domande sul portale Fare Lazio. Per saperne di più: http://bit.ly/2EwmmFM.
– Pre-seed: bando per le startup innovative, prorogato fino a esaurimento delle risorse disponibili. Per saperne di più: https://bit.ly/2mLsaih.
– Voucher di Garanzia per le Pmi: contributi a copertura dei costi per ottenere garanzie dai confidi, domande sul portale Fare Lazio. Per saperne di più: http://bit.ly/2ffcdTk.
– Fondo di Riassicurazione: sostiene le Pmi offrendo una riassicurazione ai confidi che erogano garanzie al credito per finanziamenti alle imprese. Per saperne di più: http://bit.ly/2xeFkvW.
POR FSE Lazio 2014-2020
– Tirocini extracurriculari delle persone con disabilità: presentazione delle domande “a sportello”. Per saperne di più: http://bit.ly/2gn7P5h.
– Adesioni al contratto di ricollocazione “GENERAZIONI”: i destinatari possono presentare la propria adesione fino al 30 settembre 2019. Per saperne di più: http://bit.ly/2feTU0h.
– Candidatura per i servizi del contratto di ricollocazione “GENERAZIONI”: il termine per l’inoltro delle candidature è aperto fino al 1° dicembre 2019. Per saperne di più: http://bit.ly/2wAmLyZ.
– Nidi al via 2: contributi ai Comuni per aumentare l’offerta di posti nido. Bando a sportello, per saperne di più: http://bit.ly/2feWMKS.
– Percorsi di inclusione sociale attiva: presentazione delle proposte entro il 19 marzo 2019. Per saperne di più: http://bit.ly/2npo2JW.
– Bonus assunzionale per le imprese: domande fino a esaurimento delle risorse. Per saperne di più: https://bit.ly/2qj96Mx.
PSR FEASR Lazio 2014-2020
– Pagamento per il benessere degli animali: domande entro il 15 maggio 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2TsXff6.
– Pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali: domande entro il 15 maggio 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2CdqUyi.
– Pagamento compensativo per le zone montane: domande entro il 15 maggio 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2u0C7Oc.
– Pratiche e metodi di produzione biologica: domande entro il 15 maggio 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2TFJCIV.
– Produzione e approvvigionamento di energia da fonti rinnovabili: domande entro il 25 marzo 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2WgpV90.
– Investimenti per migliorare l’efficienza energetica delle imprese agroalimentari: domande entro il 25 marzo 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2DzDOIg.
– Realizzazione, miglioramento e ampliamento di infrastrutture su piccola scala: domande entro il 1° aprile 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2VzRqdt.
– Creazione, miglioramento ed espansione di servizi di base locali per la popolazione rurale: domande entro il 1° aprile 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2Rw0MYx.
– Infrastrutture ricreative, informazione turistica e infrastrutture turistiche su piccola scala: domande entro il 1° aprile 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2AAgAQ4.
– Sostegno a investimenti per il trasferimento di attività e di conversione di edifici o altre strutture situate all’interno o nei pressi di insediamenti rurali: domande entro il 1° aprile 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2RBD9xw.
– Monitoraggio e valorizzazione del patrimonio ambientale, culturale e rurale: domande entro il 1° aprile 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2C84oWI.
PO FEAMP 2014-2020
– Trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura: domande via PEC entro il 5 maggio 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2TznrUK.
– Sostegno all’avviamento dei giovani pescatori: domande via PEC entro il 3 maggio 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2C8RFnw.
– Valore aggiunto, qualità dei prodotti e utilizzo delle catture indesiderate: domande entro il 19 aprile 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2UR8x9m.
– Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all’asta e ripari di pesca: domande entro l’8 aprile 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2GCXMUo.
– Pesca nelle acque interne e fauna e flora nelle acque interne – Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all’asta e ripari di pesca: domande entro l’8 aprile 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2E6vz6z.
Bandi regionali
– Cooperazione internazionale: sostiene progetti di organizzazioni della società civile e altri soggetti, domande via PEC dal 14 marzo al 7 maggio 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2C4HIrs.
– Restauro e digitalizzazione di opere cinematografiche e audiovisive: domande entro il 23 marzo 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2GCtTnT.
– Sostegno e sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative: piattaforma GeCoWEB aperta dal 25 gennaio, domande via PEC dal 25 febbraio al 12 aprile 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2sNvtuc.
– Valorizzazione dei luoghi della cultura del Lazio: bando per musei, biblioteche, archivi, aree e parchi archeologici o complessi monumentali, domande entro il 27 marzo 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2AFJj5Y.
– Promozione e sostegno della cooperazione: piattaforma GeCoWEB aperta dal 17 gennaio, domande entro il 16 maggio 2019. Per saperne di più: https://bit.ly/2SO03iJ.
– Rimborso Irap per le startup innovative: disponibili 1,5 milioni di euro fino al 2019, domande fino a esaurimento fondi. Per saperne di più: https://bit.ly/2JDAKKP.
– Sostegno a percorsi di adozione internazionale: finanziamenti a tasso agevolato per le famiglie, procedura aperta dal 15 gennaio. Per saperne di più: http://bit.ly/2Em7l5N.
– Fondo Microcredito Gruppo 5 Stelle: prestiti agevolati a microimprese e famiglie che affrontano spese per curare gravi patologie dei figli, la finestra 2018 è chiusa per esaurimento delle risorse disponibili. Per saperne di più: http://bit.ly/2B6j9a7.
– Fondo per i lavoratori e le imprese dell’indotto del settore dell’aeromobile: domande fino a esaurimento dei fondi. Per saperne di più: http://bit.ly/2w3nola.
– FEG, formazione per ex Lavoratori ALMAVIVA CONTACT (Roma) che hanno aderito all’Assegno di Ricollocazione: domande a sportello. Per saperne di più: http://bit.ly/2hcU8pD.
– Fondo Rotativo Cinema: 1 milione 250 mila euro per le imprese dell’audiovisivo, presentazione domande per via telematica dal 24 gennaio 2017. Per saperne di più: https://bit.ly/2x88U75.