A disposizione delle imprese del Lazio 15 milioni per la riduzione delle emissioni e per la riduzione di costi energetici
“Al fine di promuovere l’efficienza energetica e la produzione di energia rinnovabile nelle Piccole e Medie Imprese del Lazio, è ancora possibile, per le PMI del territorio regionale, presentare le domande per il bando“Smart Energy Fund”, un avviso pubblico con fondi europei finanziato con 15 milioni di euro. Si tratta di uno stanziamento che agevola la realizzazione, sugli immobili delle nostre imprese, di investimenti per la riduzione delle emissioni climalteranti e pensato per aumentare, di conseguenza, la competitività delle PMI del Lazio grazie ad un abbassamento dei loro costi energetici”.
Lo dichiara in una nota il consigliere regionale e Presidente della Commissione Bilancio Mauro Buschini.
“Gli interventi ammissibili – continua Buschini – potranno interessare ‘investimenti semplici’ come, ad esempio, istallazione di pannelli solari, impianti fotovoltaici, apparecchi a led, caldaie a condensazione o la sostituzione di infissi e serramenti; investimenti complessi per la riduzione dei consumi di energia primaria nella misura minima del 10% annuo rispetto alla media degli ultimi due anni; investimenti che migliorino almeno di una classe energetica la prestazione dell’edificio; investimenti per altri impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili a scala ridotta o, infine, su impianti ex novo per la cogenerazione ad alto rendimento. Tutte le info per la presentazione delle domande sono disponibili su www.lazioinnova.it. Politiche ambientali che vogliamo incentivare per un futuro più sostenibile. Si tratta, infatti, di azioni che possono risultare importanti per il futuro, anche in considerazione del periodo che stiamo vivendo in cui, su livelli diversi, si stanno studiando provvedimenti per ovviare all’emergenza ambientale derivante dai continui sforamenti dei limiti di PM10 in molte città italiane”.
Ufficio Stampa
Riccardo Strambi