E’ stato varato l’avviso pubblico con cui la Regione ha destinato 39 milioni di euro per avviare un grande programma di agevolazione nell’accesso al credito per i professionisti e le piccole e medie imprese del Lazio, ovvero il Fondo Rotativo del Piccolo Credito. Si tratta di un significativo intervento per venire incontro alle esigenze finanziarie del tessuto produttivo regionale e sostenere le imprese ed i professionisti nella realizzazione di investimenti utili al definitivo rilancio per uscire dalla crisi economica che negli ultimi anni ha condizionato l’economia italiana e regionale.
L’agevolazione consiste nella concessione di un finanziamento a “tasso zero” da un minimo di 10 mila ad un massimo di 50 mila euro in favore delle PMI, di Cooperative produttive, Consorzi e Reti di imprese e liberi professionisti: detti soggetti beneficiari debbono essere costituiti da almeno 36 mesi, avere, o intendere costituire, una sede operativa nel territorio della Regione Lazio ed operare nei settori produttivi delle attività manifatturiere ed artigiane, del commercio e dei servizi. Sono agevolati investimenti di carattere materiale (terreni, opere murarie, impiantistiche ecc., macchinari e attrezzature, apparecchiature hardware, brevetti e licenze) ed immateriale (servizi consulenziali, software e studi di fattibilità). Tali investimenti possono essere destinati anche ad interventi di riduzione dei costi energetici delle PMI richiedenti.
Per scaricare l’Avviso Pubblico clicca qui:
2017-3971_Fondo Rotativo Piccolo Credito