I progetti vincitori del Bando Solidarietà 2017 per il contrasto alle diseguaglianze e per sostenere chi si trova in una condizione di forte marginalità sociale, sono stati presentati oggi dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e dall’assessore alle Politiche Sociali, Rita Visini, presso l’Opera Don Giustino Onlus. Come spiegato nel corso della presentazione, sono 45 i progetti finanziati con il nuovo bando dalla Giunta Zingaretti con un investimento totale di 5,5 milioni di euro. Ai progetti vincitori è stato assegnato un finanziamento che va da un minimo di 30mila fino a un massimo di 150mila euro.
L’avviso pubblico, giunto alla seconda edizione, era rivolto agli enti del terzo settore, le organizzazioni di volontariato, le associazioni di promozione sociale, le cooperative e le imprese sociali, le fondazioni, gli istituti di patronato e assistenza sociale e gli enti religiosi. In base a quanto riferisce la Regione, i progetti vincitori finanziati del Bando Solidarietà 2017 sono presenti in tutte le province del Lazio: 19 a Roma, 11 negli altri comuni della Città metropolitana di Roma, 6 in provincia di Frosinone, 5 in provincia di Latina, 3 in provincia di Viterbo, 1 in provincia di Rieti. Sono 77 i servizi finanziati attraverso i progetti vincitori, di cui: 18 servizi di pronto intervento sociale; 15 mense social; 15 servizi di distribuzione viveri e indumenti; 13 servizi di accoglienza diurna/notturna;8 unità mobili di strada; 8 empori per generi di prima necessità e farmaci. Sommando le due edizioni del bando, la Regione Lazio che ha complessivamente finanziato 121 progetti di contrasto alle diseguaglianze con uno stanziamento totale di 12,5 milioni di euro.