DA FACEBOOK
57 NUOVI INFERMIERI PER LA PROVINCIA DI FROSINONE
https://www.facebook.com/408355015912971/posts/2900132826735165/
LAZIO, OPERATIVA LA LEGGE SU EQUO COMPENSO
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2897012993713815&id=408355015912971
LAZIO, DUE BANDI DA 1,5, MILIONI PER PESCA E ACQUACOLTURA
https://www.facebook.com/408355015912971/posts/2890343851047396/
LAZIO, SOLDI A FONDI PERDUTO PER LIBRERIE, CINEMA E TEATRI
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2875556162526165&id=408355015912971
AL LAGO DI CANTERNO SORGERÀ UNA PISTA CIRCUMLACUALE!
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2869347573147024&id=408355015912971
NOVITA’
BANDI APERTI E OPPORTUNITA’ PER IMPRESE E CITTADINI
POR FESR Lazio 2014-2020
– Progetti di Internazionalizzazione: domande entro il 25 giugno 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/2SZGVRO.
– Progetti di Innovazione Digitale nelle imprese: domande entro il 21 aprile 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/2FnSA4S.
– Teatri, librerie e cinema verdi e digitali: domande entro il 23 marzo 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/2N1H03y.
– Lazio Cine-International (primo bando 2020): domande entro il 13 febbraio 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/2LTCHH4.
– Voucher per l’internazionalizzazione delle Pmi: presentazione delle domande dal 4 marzo al 30 aprile 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/2NF83TA.
– Innova Venture: fondo per il capitale di rischio di startup e Pmi del Lazio, proposte di coinvestimento fino al 13 aprile 2023. Per saperne di più: https://bit.ly/2HLneci.
– Innova Venture: aperto il convenzionamento per equity crowdfunding. Per saperne di più: https://bit.ly/2OnvLF8.
– Fondo rotativo per il piccolo credito: presentazione delle domande esclusivamente sul portale Fare Lazio. Per saperne di più: https://bit.ly/2yjJOjt.
– Garanzia Equity: per il riequilibrio della struttura finanziaria delle imprese, domande sul portale Fare Lazio. Per saperne di più: http://bit.ly/2EwmmFM.
– Pre-seed:bando per le startup innovative, prorogato fino a esaurimento delle risorse disponibili. Per saperne di più: https://bit.ly/2mLsaih.
– Voucher di Garanzia per le Pmi: contributi a copertura dei costi per ottenere garanzie dai confidi, domande sul portale Fare Lazio. Per saperne di più: http://bit.ly/2ffcdTk.
– Fondo di Riassicurazione: sostiene le Pmi offrendo una riassicurazione ai confidi che erogano garanzie al credito per finanziamenti alle imprese. Per saperne di più: http://bit.ly/2xeFkvW.
POR FSE Lazio 2014-2020
– Programma regionale di intervento integrato rivolto alle scuole: la scadenza è prorogata al 25 febbraio 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/39rVtyB.
– Bonus Occupazionale per le Imprese: domande entro il 29 gennaio 2021 per le assunzioni effettuate entro il 31 dicembre 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/307MX4t.
– Contributi per la permanenza delle eccellenze nel mondo accademico: le università possono presentare progetti fino al 31 marzo 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/34FFFp1.
– Servizi formativi integrati per lavoratori di imprese del Lazio per il contrasto e la gestione delle crisi aziendali: presentazione delle proposte entro il 28 maggio 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/2s9OcDx.
– Tirocini extracurriculari per persone con disabilità – edizione 2019: domande online su SIGEM, la scadenza è il 31 dicembre 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/2PgdN6w.
– IMPRESA FORMATIVA: incentivi per la creazione di nuove imprese da parte di giovani che hanno frequentato percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, domande entro il 9 marzo 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/2LtwykK.
– Incentivi per la creazione d’impresa a favore dei destinatari di TORNO SUBITO: contributi da 30.000 a 100.000 euro, domande entro il 16 dicembre 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/2qV26by.
– Bonus per le imprese che assumono a tempo indeterminato i giovani di TORNO SUBITO: contributi fino a 8.000 euro per singola assunzione, domande entro il 20 aprile 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/2JAkOM0.
– Sostegno alla qualificazione delle risorse umane per la creazione di nuova occupazione nelle imprese del Lazio: bando aperto fino a esaurimento delle risorse. Per saperne di più: https://bit.ly/2qv4Iwz.
– MovieUp, Voucher per lo svolgimento di work experience all’estero nel settore audiovisivo: termini posticipati, domande entro il 27 febbraio 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/2XCqhdx.
– Adesioni al contratto di ricollocazione “GENERAZIONI”: i destinatari possono presentare la propria adesione fino al 31 dicembre 2020. Per saperne di più: http://bit.ly/2feTU0h.
– Candidatura per i servizi del contratto di ricollocazione “GENERAZIONI”: il termine per l’inoltro delle candidature è aperto fino al 31 dicembre 2020. Per saperne di più: http://bit.ly/2wAmLyZ.
– Nidi al via 2: contributi ai Comuni per aumentare l’offerta di posti nido. Bando a sportello, per saperne di più: http://bit.ly/2feWMKS.
PSR FEASR Lazio 2014-2020
– Sostegno ai regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari (2019): scadenza prorogata al 17 febbraio 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/2RN8Eo4.
– Sostegno a investimenti per la trasformazione, la commercializzazione e lo sviluppo dei prodotti agricoli: scadenza prorogata al 17 febbraio 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/2sSki6L.
– Investimenti nelle aziende agricole finalizzati al miglioramento delle prestazioni: scadenza prorogata al 17 febbraio 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/33QoSza.
– Bando per progetti di filiera organizzata – nuova raccolta: sostiene l’aggregazione di imprese allo scopo di valorizzare le filiere produttive, scadenza prorogata al 3 marzo 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/2m8l2kG.
PO FEAMP 2014-2020
– Trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura: domande di sostegno via PEC entro il 13 aprile 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/31H8665.
– Porti, luoghi di sbarco, sale per la vendita all’asta e ripari di pesca: domande di sostegno via PEC entro il 13 aprile 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/2OHd8u8.
Bandi regionali
– DTC, invito al Centro di Eccellenza a presentare progetti per la seconda fase: è aperto anche a soggetti esterni. Per saperne di più: https://bit.ly/36nCR0H.
– Interventi straordinari per lo sviluppo economico del litorale laziale: bando per i Comuni, domande entro l’8 aprile 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/308VLqt.
– Formazione e informazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: domande via PEC fino a esaurimento delle risorse. Per saperne di più: https://bit.ly/2PIwe3P.
– OCM Vino, misura investimenti – campagna 2019-2020: domande online sul portale SIAN tramite i CAA, la scadenza è il 15 luglio 2021. Per saperne di più: https://bit.ly/2qZP4tu.
– Credito d’imposta sisma: domande attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate. Per saperne di più: https://bit.ly/2nQnKfO.
– Sostegno a percorsi di adozione internazionale: finanziamenti a tasso agevolato per le famiglie, bando aperto fino a esaurimento delle risorse. Per saperne di più: http://bit.ly/2Em7l5N.
– Fondo Microcredito Gruppo 5 Stelle: prestiti agevolati a microimprese e famiglie che affrontano spese per curare gravi patologie dei figli, la finestra 2020 si apre il prossimo 30 settembre. Per saperne di più: http://bit.ly/2B6j9a7.
– FEG, formazione per ex Lavoratori ALMAVIVA CONTACT (Roma) che hanno aderito all’Assegno di Ricollocazione: domande a sportello. Per saperne di più: http://bit.ly/2hcU8pD.
– Fondo Rotativo Cinema: 1 milione 250 mila euro per le imprese dell’audiovisivo, presentazione domande online dal 24 gennaio 2017. Per saperne di più: https://bit.ly/2x88U75.