COVID: 15 MILIONI PER RIFINANZIARE BUONI SPESA
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5891
COVID: SPORT, DUE MLN PER SOCIETA’ SPORTIVE DILETTANTISTICHE
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5902
AGRICOLTURA: 3 MILIONI PER SVILUPPO DELLE AREE FORESTALI
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5889
COVID: NUOVA PROROGA RIMBORSI BANDI CREDITO DELLA REGIONE
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5901
SOCIALE: 39 MLN PER IMPLEMENTAZIONE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5900
BANDO DA 3,5 MILIONI DI EURO PER GLI INSEDIAMENTI ARTIGIANALI ED INDUSTRIALI
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5899
VALLE DEL SACCO: INTERVENTI PER LA BONIFICA DELLA DISCARICA ‘LE LAME’
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5898
SALDI INVERNALI: NEL LAZIO INIZIERANNO IL 12 GENNAIO
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5897
UNIVERSITÀ: 48 MILIONI DI EURO AGGIUNTIVI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5896
EDITORIA: PIANO RISTORI PER GIORNALI, RADIO, TV ED EDITORIA ONLINE DEL LAZIO
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5895
AMBIENTE: APPROVATE LINEE GUIDA RIDUZIONE ELETTROMAGNETISMO
http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=5893
Ecco alcuni bandi aperti per finanziamenti destinati a imprese o a cittadini, gestiti da Lazio Innova e da altre istituzioni.
POR FESR Lazio 2014-2020
– Abbattimento degli interessi sui prestiti BEI (Italian regions EU blending programme): formulario GeCoWEB dal 5 ottobre, domande a esaurimento fondi. Per saperne di più: https://bit.ly/2GimyeC.
– Assegnazione di buoni libro per testi di studio: domande entro il 15 luglio 2021. Per saperne di più: https://bit.ly/33LQtEr.
– APEA – Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate: termini differiti, PEC dal 21 settembre 2020 al 31 dicembre, formulario su GeCoWEB dall’8 settembre al 31 dicembre. Per saperne di più: https://bit.ly/2wSVUDX.
– Innova Venture: fondo per il capitale di rischio di startup e Pmi del Lazio, proposte di coinvestimento fino al 13 aprile 2023. Per saperne di più: https://bit.ly/2HLneci.
– Innova Venture: aperto il convenzionamento per equity crowdfunding. Per saperne di più: https://bit.ly/2OnvLF8.
– Fondo rotativo per il piccolo credito: presentazione delle domande esclusivamente sul portale Fare Lazio. Per saperne di più: https://bit.ly/2yjJOjt.
– Garanzia Equity: per il riequilibrio della struttura finanziaria delle imprese, domande sul portale Fare Lazio. Per saperne di più: http://bit.ly/2EwmmFM.
– Pre-seed:bando per le startup innovative, prorogato fino a esaurimento delle risorse disponibili. Per saperne di più: https://bit.ly/2mLsaih.
– Voucher di Garanzia per le Pmi: contributi a copertura dei costi per ottenere garanzie dai confidi, domande sul portale Fare Lazio. Per saperne di più: http://bit.ly/2ffcdTk.
– Fondo di Riassicurazione: sostiene le Pmi offrendo una riassicurazione ai confidi che erogano garanzie al credito per finanziamenti alle imprese. Per saperne di più: http://bit.ly/2xeFkvW.
PSR FEASR 2014-2020
– Sostegno agli investimenti per accrescere la resilienza e il pregio ambientale degli ecosistemi forestali: domande entro il 1° marzo 2021. Per saperne di più: https://bit.ly/3qgKHV3.
POR FSE Lazio 2014-2020
– Connettività scuole: presentazione dei progetti attraverso Sigem entro il 10 dicembre. Per saperne di più: https://bit.ly/3eVsdnD.
– Sostegno all’iscrizione alle università laziali per i diplomati meritevoli: domande online dal 23 novembre al 21 dicembre. Per saperne di più: https://bit.ly/35sMHRR.
– Pacchetti vacanza per disabili adulti: scadenza prorogata, domande entro il 31 marzo 2021. Per saperne di più: https://bit.ly/3hSi3EM.
– Emersione del lavoro irregolare nell’agroalimentare e contenimento del Covid-19 negli ambienti di lavoro: bando aperto fino a esaurimento risorse. Per saperne di più: https://bit.ly/2Zrdc7x.
– Bonus Occupazionale per le Imprese: domande entro il 29 gennaio 2021 per le assunzioni effettuate entro il 31 dicembre 2020. Per saperne di più: https://bit.ly/307MX4t.
– Sostegno alla qualificazione delle risorse umane per la creazione di nuova occupazione nelle imprese del Lazio: bando aperto fino a esaurimento delle risorse. Per saperne di più: https://bit.ly/2qv4Iwz.
– MovieUp, Voucher per lo svolgimento di work experience all’estero nel settore audiovisivo: bando sospeso a causa dell’emergenza coronavirus. Per saperne di più: https://bit.ly/2XCqhdx.
– Adesioni al contratto di ricollocazione “GENERAZIONI”: i destinatari possono presentare la propria adesione fino al 31 dicembre 2020. Per saperne di più: http://bit.ly/2feTU0h.
– Candidatura per i servizi del contratto di ricollocazione “GENERAZIONI”: il termine per l’inoltro delle candidature è aperto fino al 31 dicembre 2020. Per saperne di più: http://bit.ly/2wAmLyZ.
Bandi regionali
– Contributi per le infrastrutture di insediamenti artigianali e industriali: domande entro il 10 febbraio 2021. Per saperne di più: https://bit.ly/3lFz2eT.
– LAZIOSound Recording: domande entro il 4 gennaio 2021. Per saperne di più: https://bit.ly/2Js1lQR.
– LAZIOSound Digital Touring: domande entro il 4 gennaio 2021. Per saperne di più: https://bit.ly/2VoXqXo.
– Buoni alloggio agli studenti universitari in difficoltà economiche: domande entro il 12 gennaio 2021. Per saperne di più: https://bit.ly/2UTgRHG.
– Dalla parola allo schermo: contributi per la scrittura di opere cinematografiche e audiovisive, domande entro il 31 gennaio 2021. Per saperne di più: https://bit.ly/38ibAkT.
– OCM Miele, bando per l’apicoltura laziale: due diverse scadenze secondo il tipo di azione: Per saperne di più: https://bit.ly/35YRvNN.
– Emergenza Covid-19, BONUS LAZIO KM ZERO (0): un aiuto a ristoratori e produttori di DO, IG, PAT; domande esclusivamente online. Per saperne di più: https://bit.ly/31oDszw.
– Contributi a fondo perduto alle imprese operanti nella Valle dell’Aniene: due finestre, per la prima domande dal 5 novembre 2020 al 18 gennaio 2021. Per saperne di più: https://bit.ly/3n7o2ZI.
– Selezione di proposte per la valorizzazione di Villa Ponam (Rieti): aperto fino al ricevimento di una proposta ritenuta valida. Per saperne di più: https://bit.ly/300HXQq.
– Formazione e informazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: domande via PEC fino a esaurimento delle risorse. Per saperne di più: https://bit.ly/2PIwe3P.
– Credito d’imposta sisma: domande attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate. Per saperne di più: https://bit.ly/2nQnKfO.
– Sostegno a percorsi di adozione internazionale: finanziamenti a tasso agevolato per le famiglie, bando aperto fino a esaurimento delle risorse. Per saperne di più: http://bit.ly/2Em7l5N.
– FEG, formazione per ex Lavoratori ALMAVIVA CONTACT (Roma) che hanno aderito all’Assegno di Ricollocazione: domande a sportello. Per saperne di più: http://bit.ly/2hcU8pD.
– Fondo Rotativo Cinema: 1 milione 250 mila euro per le imprese dell’audiovisivo, presentazione domande online. Per saperne di più: https://bit.ly/2x88U75.